Associazione Solaris

Bando di selezione – Allievi

REGIONE SICILIANA – ASSESSORATO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE – DIPARTIMENTO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

AVVISO N. 7/2023 – PR FSE+ SICILIA 2021/2027
2° Finestra – Aggiornamento 2025

Costituzione Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e correlata realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia

L’Associazione Solaris avvia la procedura di selezione pubblica per l’ammissione di allievi ai percorsi formativi finanziati nell’ambito dell’Avviso pubblico n. 7/2023 – Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa (2ª finestra – aggiornamento 2025), cofinanziato dal PR FSE+ Sicilia 2021/2027.

L’iniziativa è finalizzata a favorire l’innalzamento delle competenze, la riqualificazione professionale e il rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia, con particolare attenzione alle esigenze del mercato del lavoro locale.

Finalità

L’Associazione Solaris, in attuazione dell’Avviso 7/2023 FSE+ Sicilia 2021/2027 – 2ª finestra – Aggiornamento 2025, promuove la selezione pubblica per l’ammissione degli allievi per la gestione dei percorsi di qualificazione professionale inseriti nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa.

I percorsi sono finalizzati a favorire la crescita delle competenze, la riqualificazione professionale e il rafforzamento dell’occupabilità, con attenzione alle esigenze del mercato del lavoro regionale.

Percorsi di formazione disponibili

  • Assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili

  • Addetto amministrativo segretariale

  • Operatore socio assistenziale (OSA)

  • Operatore delle confezioni – Sarto confezionista

  • Addetto alla prestampa

  • Addetto alla rilegatura e restauro cartaceo

  • Cablatore elettrico impianti civili

  • Collaboratore di sala e bar

  • Collaboratore di cucina

  • Addetto agli stucchi e ai decori

  • Operatore forestale

  • Addetto sistemazione e manutenzione aree verdi

  • Addetto panificatore pasticcere

  • Addetto gestore impresa di pulizia

Requisiti di ammissione

Possono presentare domanda di partecipazione i candidati che, alla data di presentazione dell’istanza, siano in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Età minima: 18 anni compiuti;

  • Stato di disoccupazione/inoccupazione ai sensi della normativa vigente;

  • Residenza o domicilio in Sicilia;

  • Titolo di studio coerente con il percorso formativo prescelto, come indicato nella scheda corso;

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE;

  • Idoneità fisica alle attività previste dal percorso.

Modalità e termini di presentazione della domanda

  1. La domanda di partecipazione al percorso formativo dovrà essere presentata, secondo il Modello All.3 allegato al presente Bando e disponibile sul nostro sito www.associazionesolaris.it o presso le sedi dell’Ente.

    Il candidato dovrà compilare i campi appositi e apporre in calce alla domanda la propria firma e allegando la seguente documentazione:

    • Copia del documento di riconoscimento in corso di validità
    • Copia del codice fiscale o tessera sanitaria;
    • Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) convalidata dal Centro per l’Impiego e Patto di servizio;
    • Copia del titolo di studio o dichiarazione sostitutiva;
    • Curriculum vitae in formato europeo datato e sottoscritto.

     

    La suddetta documentazione, compilata in ogni sua parte, dovrà pervenire entro il termine del 04/09/2025 esclusivamente secondo le modalità di seguito indicate:

    • A mezzo posta, in busta chiusa, al seguente indirizzo: Associazione Solaris Via Stazzone snc – 90020 Vicari (Pa)
    • A mezzo casella di posta elettronica alla seguente email: associazionesolaris@virgilio.it
    • Brevi manu presso le sedi dell’Associazione Solaris.

    Le domande pervenute oltre il predetto termine, saranno acquisiste con data certa e protocollate, e saranno prese in considerazione al fine di eventuali subentri secondo l’ordine cronologico, nelle ipotesi di eventuali rinunce nel caso in cui non sia stato raggiunto il 30% del monte ore previsto e che siano state esaurite, per scorrimento, le candidature presenti nella graduatoria delle selezioni.

     

Selezione e graduatoria

Qualora le istanze di partecipazione al corso dovessero superare il numero di 20 posti disponibili previsti nel presente bando si procederà all’individuazione dei candidati da avviare al corso che avverrà a seguito di selezioni, che si svolgeranno secondo le seguenti modalità:

  • Test a risposta multipla
  • Colloquio individuale, volto a valutare la predisposizione attitudinale e la motivazione del candidato.

Scarica il Bando

Avv.7.2025
Bando Allievi

Domanda allegato "3" AVV.7
Allievi