News

DOPO L’EMERGENZA RIPARTIAMO DA GARANZIA GIOVANI

GARANZIA GIOVANI – FASE 2

Con il Piano di Attuazione Regionale approvato con DGR n. 220 del 10 giugno 2019, è stata finalmente avviata anche in Sicilia la 2° fase del Programma Garanzia Giovani (http://www.garanziagiovani.gov.it), Finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo e del PON Iniziativa Occupazione Giovani, che oggi può costituire un primo punto di partenza per il post COVID-19, dando la possibilità di ridurre le distanze tra i giovani e il mercato del lavoro.
Tra le novità assolute di questo nuovo Piano vi è l’estensione dell’età massima dai 29 ai 35 anni per i giovani disoccupati, residenti nelle Regioni meno sviluppate e in transizione come Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Per aderire al programma Garanzia Giovani basterà registrarsi al portale https://silavora.it/ ed entro 60 giorni il CPI scelto contatterà il giovane per un colloquio conoscitivo e stipulerà con esso il Patto di Servizio.
Ecco una breve sintesi delle misure previste nell’ambito del Garanzia Giovani II Fase.

ORIENTAMENTO SPECIALISTICO E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO

Dopo la presa in carico e l’orientamento di I livello effettuato dal CPI, il giovane potrà scegliere un soggetto attuatore, che avrà il compito di fornire un orientamento specialistico o di II
livello, ricostruirà la storia personale, formativa e lavorativa del soggetto e definirà gli obiettivi professionali da raggiungere.
La misura accompagnamento al lavoro interverrà solo in una fase successiva e prevederà servizi di tutorship e assistenza intensiva per sostenere il giovane nelle fasi di ingresso nel mondo
del lavoro, che dovranno concludersi con la sottoscrizione di un contratto (contratto di collocazione), entro sei mesi dall’attivazione del percorso di accompagnamento.
Destinatari: NEET– Giovani disoccupati tra i 15 e i 29 anni che non frequentano un corso di studi, un percorso formativo e non sono inseriti in percorsi di tirocinio curriculare o
extracurriculare. NON NEET – Giovani disoccupati tra i 15 e i 35 anni non compiuti.

FORMAZIONE MIRATA ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO

L’obiettivo di questa misura consiste nel fornire attraverso percorsi formativi specialistici conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro, in particolare quelle necessarie per
ottenere un attestato di Certificazione linguistica (di livello non inferiore a B1) e Informatica (attestati di certificazione validi anche all’estero fra quelli riconosciuti dal MIUR) sempre più
richiesto dalle imprese.
Destinatari: NEET– Giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni che non frequentano un corso di studi, un percorso formativo e non sono inseriti in percorsi di tirocinio curriculare o
extracurriculare. NON NEET – Giovani disoccupati tra i 18 e i 35 anni non compiuti.

TIROCINI EXTRACURRICULARI

I tirocini extracurriculari sono uno strumento indispensabile per aiutare i giovani disoccupati e/o inoccupati a inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro. I tirocini retribuiti Garanzia
Giovani avranno una durata di 6 mesi (max 30 ore) e prevederanno un’indennità mensile di 300 o 500 euro in caso di soggetti disabili e persone svantaggiate.
Destinatari: NEET– Giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni che non frequentano un corso di studi, un percorso formativo e non sono inseriti in percorsi di tirocinio curriculare o extracurriculare. NON NEET – Giovani disoccupati tra i 18 e i 35 anni non compiuti.

ASSUNZIONE E FORMAZIONE

Un giovane può essere assunto pur non avendo tutte le competenze necessarie per lo svolgimento di una specifica mansione. Da qui l’idea di prevedere dei percorsi di formazione
individuale post assunzione professionalizzanti e in linea con i fabbisogni aziendali, in grado di colmare eventuali gap formativi.
La formalizzazione del progetto formativo avverrà prima della sottoscrizione della Comunicazione Obbligatoria e dell’avvio delle attività lavorative e il percorso formativo dovrà
necessariamente partire entro 120 giorni dalla data di formalizzazione del rapporto di lavoro e concludersi entro un anno dall’assunzione.
Destinatari: NEET– Giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni che non frequentano un corso di studi, un percorso formativo e non sono inseriti in percorsi di tirocinio curriculare o
extracurriculare. NON NEET – Giovani disoccupati tra i 18 e i 35 anni non compiuti.

PERCORSI FORMATIVI CONSULENZIALI DI AFFIANCAMENTO

Questa misura ha l’obiettivo di sostenere percorsi di creazione di impresa e lavoro autonomo fornendo servizi accompagnamento allo start-up di impresa, di consulenza e coaching per lo
sviluppo di idee imprenditoriali dal punto di vista tecnico, economico, amministrativo e legale, ma anche l’assistenza per la redazione del business plan, l’accompagnamento per l’accesso
al credito e la finanziabilità. Il percorso avrà una durata massima di 60 ore e sarà erogato in modalità one-to-one o in gruppi di massimo 3 persone.
Destinatari: NEET– Giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni che non frequentano un corso di studi, un percorso formativo e non sono inseriti in percorsi di tirocinio curriculare o extracurriculare. NON NEET – Giovani disoccupati tra i 18 e i 35 anni non compiuti.
Garanzia Giovani finanzia con 3,5 milioni di euro anche l’Apprendistato di I livello, per il conseguimento di un diploma o qualifica professionale, rivolto non solo ai giovani Neet (tra i 15 e
i 29 anni), ma anche ai Non Neet, (tra i 15 e i 35 anni), con 24 milioni percorsi di reinserimento contro la dispersione scolastica per giovani che abbiano abbandonato i percorsi di studio e
con ulteriori 3,5 milioni l’Apprendistato di III livello (Alta ricerca e formazione), per i giovani tra i 17 e i 29 anni.
Se sei un giovane e desideri maggiori informazioni sulle misure previste dal Piano Garanzia Giovani – II Fase compila il form online o scrivici all’indirizzo email associazionesolaris@virgilio.it
Se hai un’azienda e desideri maggiori informazioni sul Piano Garanzia Giovani – II Fase e gli incentivi per le imprese compila il form online o scrivici all’indirizzo email
associazionesolaris@virgilio.it

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News