Formazione Professionale

Corso OSS 1000 ore
Il Corso OSS 1000 ore ti permetterà di sviluppare competenze trasversali e polivalenti in molteplici ambiti d’interesse inerenti al settore socioassistenziale tramite:
- 550 ore di formazione in aula, queste ore comprenderanno i corsi BLS, Sicurezza sul lavoro e 100ore di esercitazione in aula, si svolgeranno nelle ore pomeridiane dalle 14:30 alle 18:30, da 3 a 5 giorni a settimana in base alle disponibilità dei docenti
- 450 ore di tirocinio presso le strutture sanitarie ospedaliere e territoriali pubbliche o convenzionate.
Al termine di questa esperienza formativa sarai in grado di collaborare con il personale sanitario e di assistere autonomamente i pazienti. Grazie alle ore dedicate alla formazione pratica, potrai apprendere le tecniche necessarie al raggiungimento di una competenza professionale adeguata all’esercizio del ruolo di Operatore Socio-Sanitario nei contesti lavorativi. Un Corso OSS (Operatore Socio-Sanitario) volto a conferire il meglio delle competenze riferite al ruolo e alla sua importante funzione all’interno di strutture socioassistenziali.
Non è richiesta la Qualifica Osa per partecipare al corso.
RI-QUALIFICAZIONE OSS.
Corso RI-qualificazione OSS 420 ore
Per iscriversi al Corso RI-qualificazione OSS 420ore è necessario essere in possesso di un attestato OSA.
Il corso strutturato in:
- 180 ore di formazione in aula, queste ore si svolgeranno nelle ore pomeridiane dalle 14:30 alle 18:30, da 3 a 5 giorni a settimana in base alle disponibilità dei docenti
- 240 ore di tirocinio presso le strutture sanitarie ospedaliere e territoriali pubbliche o convenzionate.